ASSOCIAZIONE SIGNUM FIORENZA

CI SONO GIOIELLI CHE BRILLANO PIÙ DELL’ORO E DELL’ARGENTO,
LE PERSONE CHE CREANO LA BELLEZZA!

UNA STORIA LUNGA SECOLI

Un viaggio nel passato attraverso un presente vivo, ricco di testimonianze e di oggetti magnifici che ogni giorno vengono creati nuovamente seguendo tecniche di lavorazione secolari.

ENTRA NELLE BOTTEGHE, INCONTRA I NOSTRI ARTIGIANI!

LE BOTTEGHE DEI METALLI

La magia del luccichio dei metalli preziosi durante i secoli ha fatto impazzire migliaia di persone, ha rovinato vite e provocato le guerre. Ma la stessa magia ha fatto nascere un mestiere che sembra essere capace di resistere a tutti i cambiamenti della nostra epoca.

LE BOTTEGHE DEI MOSAICI

I più antichi mosaici oggi conosciuti risalgano al terzo millennio avanti Cristo. Si tratta dei magnifici mosaici ritrovati nelle sepolture egiziane. Tuttavia, molto più famosi sono i mosaici realizzati dai Greci e Romani: l’arte musiva era apprezzata e spesso usata per abbellire le loro residenze più raffinate.

LE BOTTEGHE DELLA PELLE

La storia della lavorazione del cuoio in Toscana risale almeno all’epoca degli Etruschi che già lo usavano per la produzione di sandali e stivaletti, ma anche di scudi, elmi e corazze.

LE BOTTEGHE DELLA CARTA

A Firenze c’è un’antica tradizione di lavorazione della carta, sapete perchè?
I primi ad utilizzare questa particolare tecnica furono i cinesi ed i giapponesi.

LE BOTTEGHE DELLA CERAMICA

Alcune attività praticate a Firenze dal Medioevo al Rinascimento si sono riscoperte proprio avvalendosi delle fonti archivistiche in particolare per quello che riguarda i settori della ceramica e del vetro.

LE BOTTEGHE DEI TESSUTI

La Fondazione Lisio prosegue la produzione di pregiati velluti e broccati in seta, sempre tessuti a mano sugli stessi antichi telai Jacquard.

LE BOTTEGHE DELLE MARIONETTE

Un negozio nascosto in una delle strade più popolari di firenze, nascono ogni giorno personaggi unici, sono le marionette di Letizia Fiorini, tutte interamente fatte a mano.

Visita la città con la nostra mappa, scopri la Bellezza!

Per visitare Firenze attraverso il suo artigianato

PER FIRENZE ED I SUOI ARTIGIANI

Generare Bellezza

Vogliamo raccontare la bellezza delle nostre città, l’inestimabile valore che le hanno contraddistinte nei secoli rendendole uniche agli occhi del mondo. Iniziamo da Firenze, attraverso le sue botteghe e le loro opere artistiche inimitabili, ARTE E MESTIERI, UOMINI E OPERE.

RISCOPRIRE LA BELLEZZA